Nuova formula per la XXI edizione della Ruota d’oro storica che si terrà a Cuneo il 9 settembre 2017; infatti dai consueti due giorni, delle precedenti edizioni, si passa ad una sola giornata, e da manifestazione a cronometri liberi si passa alla Formula ASI. Il modificare un evento orami consolidato vuole essere da stimolo per cercare di coinvolgere una platea che per svariati motivi non poteva essere presente a una due giorni che può essere più impegnativa sotto molti punti di vista. Per questo non sarà comunque una manifestazione in tono minore ma verranno mantenute le caratteristiche di sempre, quali percorsi accattivanti, prove cadenzate, aspetti turistici ed enogastronomici selezionati.

Il percorso sviluppa 140 km con partenza da Cuneo piazza Galimberti alle ore 10:00 direzione nord, con un primo gruppo di prove a Madonna dell’Olmo, poi Castelletto Stura, Morozzo, Magliano Alpi con un secondo gruppo di prove, per poi continuare verso nord e raggiungere Chiusa Pesio, Roccaforte Mondovì con altre prove, ed ancora Villanova con prove, Frabosa Soprana con prove e poi la sosta pranzo in cima ad una collina. Nel pomeriggio si riprende subito con le prove di Frabosa Soprana, poi quelle di Villanova ed ancora Beinette, prima del rientro a Cuneo sempre in piazza Galimberti intorno alle 16:00, con un numero complessivo di 45 prove cronometrate. Il cocktail che seguirà l’arrivo anticipa le premiazioni che si terranno nel rinnovato Palazzo messo a disposizione dal Comune di Cuneo in piazza Foro Boario.

Per chi lo desidera, alle ore 20:00 presso la sede della Scuderia Veltro, si terrà una cena conviviale per chiudere in allegria una intensa giornata di passione. Nel corso della sera verranno assegnati con estrazione tra i presenti tre orologi delle maison MOM e FONDERIA, oltre ad altri premi dedicati. Il costo della serata è di 35,00 € a persona.

Per ulteriori informazioni www.ruotadoro.it www.scuderiaveltro.it